Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Consorzio RFX
ATTIVITA’
Il Consorzio svolge attività di studio e di ricerca scientifica e tecnologica nel campo della fusione controllata, quale possibile fonte di energia nelle diverse configurazioni dei plasmi a confinamento magnetico, anche partecipando ai programmi europei ed internazionali; realizza un efficace sviluppo dell'impresa RFX, nel contesto del Programma Europeo di Ricerca sulla Fusione Termonucleare Controllata, mediante lo svolgimento di sperimentazioni e studi connessi al progetto RFX; partecipa al Progetto ITER e, in particolare, per realizzare e successivamente operare la Neutral Beam Test Facility (NBTF), sviluppare gli iniettori che saranno installati in ITER e partecipare alla loro operazione.
SEDE SOCIALE
c/o Area di Ricerca - CNR di Padova
C.so Stati Uniti, 4
35127 PADOVA
Tel. 049.8295990
FONDO CONSORTILE
€ 218.400
PARTECIPAZIONE ENEA
23,80%
COSTITUZIONE
Data costituzione | 13/05/1996 |
---|---|
Data ingresso ENEA | 1996 |
Durata | fino al 31/12/2040 |
Autorizzazione ENEA | 22/11/1995 (95/578 C.A.) |
Autorizzazione MICA | 11/01/1996 |
Autorizzazione MURST | 02/02/1996 |
Autorizzazione MINT | 05/02/1996 |
INCARICHI AMMINISTRATORI
Nominativo | Carica | Nomina | Scadenza | Compenso previsto |
---|---|---|---|---|
Prof. Piergiorgio Sonato | Presidente | 02/2022 | 02/2025 | Nessun compenso |
RAPPRESENTANTI ENEA NEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
TIPO DI PARTECIPAZIONE
Consorzio in controllo pubblico
ONERE COMPLESSIVO A QUALSIASI TITOLO GRAVANTE SUL BILANCIO DELL’ENEA
2025 | € 1.125.000 |
---|
RISULTATO BILANCIO DI ESERCIZIO IN EURO
2021 | 2022 | 2023 | 2024 |
---|---|---|---|
34.470 | 12.707 | 34.381 | -916.236 |
PUBBLICATO IL : 6 Febbraio 2017
AGGIORNATO IL : 3 Aprile 2025